Parco della Salina di Cervia

Le Saline di Cervia si sviluppano in un’area  di 827 ettari di  bacini e canali per la movimentazione delle acque. L’edificio giallo sulla destra, che si incontra avviandosi in direzione Forlì sulla via salara, è lo Stabilimento del Parco della Salina di Cervia dove viene prodotto il sale con il sistema alla francese: a raccolta unica annuale. Nello stabilimento il sale viene accumulato, insacchettato e avviato al commercio.

Durante l’estate, è possibile vedere la raccolta meccanizzata con visite guidate organizzate verso i bacini. Si possono seguire anche visite guidate alla oasi naturalistica. (www.atlantide.net)

Il Parco offre anche uno spaccio aziendale presso il quale si possono acquistare tutti i prodotti realizzati con il sale “dolce” di Cervia, dal Sale dei Papi al cioccolato al sale, ai prodotti cosmetici realizzati in collaborazione con le Terme di Cervia. Dalla strada sono visibili i grandi mucchi di sale che spiccano nell'aia dello stabilimento ( detta tomba).