
Sapore di Sale
Dal 1 al 4 settembre - "Sapore di Sale"
A Cervia si celebra "Sapore di sale", la 26esima edizione della festa dedicata all'oro bianco con eventi culturali, mostre, spettacoli, mercati e la Rimessa del Sale, momento centrale della festa. Lo scopo della Sagra del Sale cervese è proprio quello di ricordare le antiche tradizioni e la storia che lega Cervia al sale, che un tempo era un bene raro e prezioso chiamato "oro bianco". Si vuole così valorizzare le origini della città e l'antica arte di produrre il sale.
La Rimessa del Sale è un'antica tradizione che si rinnova ogni anno per rievocare i festeggiamenti dei salinari e delle loro famiglie alla fine della stagione di duro lavoro. Il sale arrivava dalle saline sulle burchielle, imbarcazioni a fondo piatto usate per il trasporto del sale, per poi essere depositato e custodito nei magazzini.
Sabato pomeriggio alle ore 16.30, una burchiella, trainata lungo il canale dai salinari, arriverà ai magazzini, dove il sale sarà distribuito al pubblico in un'offerta augurale di fortuna e prosperità.
La domenica pomeriggio si replica esclusivamente la fase di distribuzione gratuita del sale.
Gli orari di apertura del museo durante le giornate di Sapore di Sale sono dalle 11.00 alle 12.30, dalle 15.00 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 24.00. Inoltre, continuano le visite guidate alla salina Camillone il giovedì e la domenica alle 17.00.
-
Dove:
Cervia -
Quando:
01/09/2022–04/09/2022