
Open day agli scavi archeologici di Cervia Vecchia
Si avvia a conclusione la quarta campagna di indagini archeologiche del Progetto "Cervia".
L'indagine di scavo del 2022 si è concentrata nel sito al centro delle saline, area in cui si trovava la città fino alla fine del XVII secolo, quando venne trasferita dove sorge tuttora. Grazie a una serie di nuove trincee esplorative si è proseguito rispetto agli anni scorsi nella definizione della fisionomia dell'abitato urbano, nelle sue ultime fasi di vita nell'area saline. Oltre ad approfondire la conoscenza di alcuni degli edifici già individuati lo scorso anno, sono emerse tracce di nuove abitazioni e si è indagata l'area del convento urbano di S. Francesco.
Inoltre, è proseguita l'indagine nella zona della Rocca di Cervia, già portata alla luce nel corso dello scorso anno. In questa area l'approfondimento dello scavo ha portato alla individuazione di nuove fasi di vita, più antiche, della fortezza urbana, iniziando a fare luce sulle trasformazioni subite nel tempo dall'edificio.
Anche gli scavi di quest'anno confermano la ricchezza e l'importanza dei resti presenti nel sottosuolo di Cervia Vecchia, facendone un sito chiave per la ricostruzione delle dinamiche economiche e culturali del nord della penisola.
Appuntamento alle 18.00 all'altezza di Via Madonna della Neve 15 nei pressi di Acervum.
-
Dove:
-
Quando:
13/07/2022