
MUSA museo del sale di Cervia
Il Museo del Sale ha riaperto nel 2004 nel suggestivo Magazzino del Sale Torre, completamente rinnovato. Compito di MUSA è quello di raccontare al visitatore il rapporto tra la città, l'uomo e il mare attraverso un percorso dedicato alla storia del sale di Cervia, ponendosi come luogo della memoria ma anche come luogo di documentazione , ricerca e incontro di grande valore per l'intera comunità.
La guida illustra le sezioni allestitive dedicate al paesaggio dell'acqua, all'avventura del sale tra natura, chimica, storia e cultura, all'abitare come luogo di relazione, al lavoro dei salinari.
Mostra inoltre la tradizionale Salina Camillone, sezione all'aperto di MUSA, in cui è possibile sia assistere alla preparazione del sale col metodo artigianale cervese sia effettuare un'escursione che ha per protagonisti la flora e la fauna della salina.