Le iniziative del museo
IL Cammino del sale - la consegna a Roma il 9 ottobre
28 Settembre 2019 - 09 Ottobre 2019

Un gruppo di camminatori porterà a Roma il sale di cervia e ne farà omaggio a Papa Francesco. La partenza il 28 settembre alle 9.00 dalla torre San Michele. Prima tappa la pieve di Pisignano. Il cammino proseguirà poi alla volta di Forlimpopoli.
Cervia, fascino e magia dell’oro bianco
22 Settembre 2019

GEP Anche quest'anno Musa partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con una visita guidata gratuita a MUSA insieme ai salinari attraverso la storia della produzione del sale e dello sviluppo della città. Domenica 22 settembre alle ore 16.00
Progetto Cervia Vecchia
18 Settembre 2019 - 31 Ottobre 2019

Partito il progetto di indagine archeologica sul territorio cervese. Seguiteci su fb per gli sviluppi
Cervia Sapore di Sale
05 Settembre 2019 - 08 Settembre 2019

Torna Sapore di Sale l'evento dedicato al passato salinaro della città dal 5 all'8 settembre
Fra Sale e archeologia
02 Settembre 2019

Lunedì 2 settembre alle ore 21.00 visita guidata gratuita alla scoperta delle civiltyà del sale e delle origini della città. Con la partecipazione dell'archeologa Giovanna Montevecchi
Quattro Stagioni in Salina
30 Agosto 2019 - 29 Settembre 2019

In mostra le immagini fotografiche dell’ambiente naturalistico della salina di Cervia realizzate daRoberto Arlotti, Florio Badocchi, Fabiana Succi e Roberto Suprani
Bando eventi 2020
28 Agosto 2019 - 13 Settembre 2019

E' uscito il bando per la partecipazione al calendario del museo con mostre, laboratori ed altre attività. Scadenza per la presentazione delle proposte il 13 settembre
MUSA ai laboratori a Lume di Candela
27 Agosto 2019

Come nasce il Sale di Cervia..... Martedì 27 agosto in viale Roma di fronte alle scuole "Pascoli " il nostro salinaro Augusto vi racconterà le storie della salina. Dalle ore 21.15