Le iniziative del museo
Serate dimostrative della Puntasecca
03 Agosto 2017 - 31 Agosto 2017

Per tutto il mese di agosto il giovedì sera all’interno del museo si terranno di dimostrazioni di incisione e stampa con la tecnica della puntasecca a cura di Claudio Irmi e Giampiero Maldini
Il Sale sulla Coda
24 Luglio 2017 - 20 Agosto 2017

Avifauna e Natura nel Parco del Delta del Po. Mostra fotografica di Roberto Sauli
A cura di cooperativa Atlantide
MUSA incontra natura, biodiversità e sale
20 Luglio 2017

In alcuni angoli del museo esperti naturalisti spiegano diversi aspetti dell'oasi avifaunistica fra natura, biodiversità e produzione del sale.
Dalle ore 21.00 alle 23.00
Suggestioni a Cervia dal Mare alle Saline
26 Giugno 2017 - 23 Luglio 2017

Immagini fotografiche di Gabriele Bernabini. Un suggestivo percorso per immagini che racconta la città di Cervia nei suoi luoghi più caratteristici e peculiari.
Visite guidate gratuite alla salina Camillone
15 Giugno 2017 - 14 Settembre 2017

I salinari accompagnano i visitatori all'antica salina artigianale, spiegando e mostrando le varie fasi di produzione del sale “dolce” cervese, presidio Slow Food dal 2004.
Lo Sport in Romagna Lions Photocontest 2017
05 Giugno 2017 - 25 Giugno 2017

Dal 5 al 25 giugno Lo sport in Romagna mostra degli scatti fotografici del Foto Contest Lions Club Ad Novas.
Ecomuseo del sale e del mare
26 Maggio 2017 - 27 Maggio 2017

Il 26 e 27 maggio due incontri ai magazzini del sale ai quali parteciperà anche Hugues de Varines,uno dei padri fondatori dell'ecomuseo
Festa dei Musei
20 Maggio 2017 - 21 Maggio 2017

Il 21 maggio a MUSA alle ore 16.00 visita guidata gratuita in dialetto Romagnolo in occasione della Festa dei Musei.